LaboAnna Soc. coop. “Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro” è una società di consulenza per le aziende, la sua mission è ottemperare tutti gli adempimenti minimi ed obbligatori in materia di Salute e Sicurezza dei lavoratori supportando il datore di lavoro.

 

 Pacchetto standard Luoghi di Lavoro:

  • - Documento di Valutazione dei Rischi Aziendali (DVR);

    - Piano di Emergenza ed Evacuazione (PEE) → per aziende con più di 9 dipendenti

    - Nomine (RSPP, Addetto primo soccorso, Addetto antincendio)

    - Verbali di consegna D.P.I. ai dipendenti

    - Corso di formazione RSPP a seconda del rischio aziendale

    (Rischio basso → 16 ore; Rischio Medio → 32 ore; Rischio Alto → 48 ore);

    AGGIORNAMENTO ANNUALE

    - Corso di formazione addetti antincendio

    (Rischio basso incendio → 4 ore; Rischio medio incendio → 8 ore);

    AGGIORNAMENTO TRIENNALE

    - Corso di primo soccorso

    (aziende Gruppo A → 16 ore; aziende Gruppo B, C → 12 ore);

    - Formazione ed informazione generale ai lavoratori → 4 ore;


 

AGGIORNAMENTO ANNUALE

- Corso di formazione addetti antincendio

(Rischio basso incendio → 4 ore; Rischio medio incendio → 8 ore);

AGGIORNAMENTO TRIENNALE

- Corso di primo soccorso

(aziende Gruppo A → 16 ore; aziende Gruppo B, C → 12 ore);

- Formazione ed informazione generale ai lavoratori → 4 ore;

 

 

AGGIORNAMENTO QUINQUENNALE

- Formazione ed informazione specifica ai lavoratori a seconda della classificazione dei settoriAteco

(Rischio basso → 4 ore; Rischio Medio → 8 ore; Rischio Alto → 12 ore).

 

- Assistenza e consulenza triennale con aggiornamento costante del DVR a seconda di ogni cambiamento al ciclo produttivo

 

+ Servizi aggiuntivi su richiesta e a seconda del ciclo lavorativo dell’azienda

 

 

 

 

Il D. Lgs. 81/2008 e ss. mm. e ii. riunisce in un unico testo le norme esistenti in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro. Tale decreto si occupa della tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro e si applica:

Alla persona sotto ogni aspetto: salute, sicurezza, dignità, tenendo conto della provenienza geografica e del genere;

Al lavoro, in qualunque forma svolto, in tutti i settori, sia pubblici che privati, cui siano adibiti lavoratori dipendenti o ad essi equiparati.

 

Riconosce il principio dell’effettività della tutela: diritto di tutti coloro che operano negli ambienti di lavoro, qualunque sia il rapporto o contratto di lavoro. Ciò implica altresì un’effettività di doveri e l’esercizio di fatto dei poteri direttivi, esercizio che stabilisce che le posizioni di garanzia relative ai soggetti (D.Lgs. 81/08 art. 2, c. 1 lett. b), d), e) gravano su colui il quale, pur sprovvisto di regolare investitura, eserciti in concreto i poteri giuridici riferiti a Datore di Lavoro (DL), Dirigenti e Preposti (D.

Lgs. 81/2008 art. 299)

 

Stampa | Mappa del sito
© LaboAnna c.da Montevicoli 7/B, 72013 Ceglie Messapica (Br) - Tel: 0831-388066 e-mail: laboanna8108@gmail.com